SHORT MASTER - RESPONSABILE ANTICORRUZIONE E GESTORE ANTIRICICLAGGIO NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Formula Week-end
IN PRESENZA oppure ONLINE

INFO

Imelitalia

+30 02 780372

info@imelitalia.it

Il corso mira a formare la figura professionale ad alta competenza specialistica del Responsabile Anticorruzione e Trasparenza nella pubblica amministrazione. Il percorso formativo è strutturato con l’obiettivo di fornire ai partecipanti il quadro giuridico e teorico della normativa primaria e secondaria vigente in materia di Anticorruzione e Trasparenza, ed approfondire i profili pratico-operativi dei compiti e delle funzioni del Responsabile, attraverso l’analisi di case study e best pratices nell’ambito delle pubbliche amministrazioni. 

Le lezioni del corso sono strutturate per offrire un elevato grado di conformità a quanto previsto dal legislatore e richiesto dagli organi competenti in materia, ed esaminano le diverse casistiche di esposizione ai rischi di corruzione al fine di fornire ai partecipanti gli strumenti per individuare e riconoscere le specifiche misure di prevenzione necessarie da attuare.

In oltre il corso mira a formare la figura del “Gestore” responsabile antiriciclaggio nella pubblica amministrazione ex D.M. del 25 settembre 2015 e provvedimento dell’UIF del 2018.

Esperti autorevoli forniranno un quadro completo e analitico delle recenti determinazioni, linee guida e orientamenti ANAC.

Il corso è rivolto a:

  • RPCT e relativa struttura di supporto, 
  • Referenti interni coinvolti nella progettazione e attuazione del sistema di controllo interno e della trasparenza amministrativa, provenienti dalle Pubbliche Amministrazioni e dalle diverse entità soggette – in varia misura – a quanto previsto della Legge n. 190/2012 (società pubbliche, fondazioni, associazioni, autorità di sistema portuale, etc.).

Inoltre è rivolto a:

  • Laureati nelle discipline giuridico economiche,
  • Responsabili di Internal Audit anticorruzione che sentano l’esigenza di aggiornamento sui recenti sviluppi della normativa in materia, avvocati e consulenti legali.
 

Per iscriversi allo Short Master –  Responsabile Anticorruzione e Gestore Antiriciclaggio nella pubblica amministrazione è sufficiente compilare l’apposito modulo, in ogni sua parte e provvedere al pagamento della prima rata (20%)tramite bonifico bancario intestato a: 

IMELITALIA srl
IT61A0200841571000105583733
Banca UniCredit

Come causale di versamento, occorre indicare:

  • rata/saldo
  • gli estremi della fattura (se pervenuta)
  • nome del partecipante

La copia del versamento della quota o delle singole rate deve essere sempre inviata via e-mail: iscrizioni@imelitalia.it

L’iscrizione sarà valida all’invio del modulo compilato e firmato e copia di avvenuto pagamento via mail a iscrizioni@imelitalia.it

Le iscrizioni si intendono a numero chiuso.

Lo Short Master ha una durata di 4 mesi (ore 156) in formula week-end:
  • Ven 9 – 13 / 15-19
  • Sab 9 – 13
Fruibili in presenza o in modalità on line.
Il costo è di euro 3.400€ da saldare in 3 rate da:
  • 20% all’atto di iscrizione
  • 30% a 30 giorni dall’avvio del corso
  • 50% il 1 giorno dell’ultimo mese

La IMELITALIA ha attivato una convenzione per: 

  • Neolaureati
  • Iscritti Centro Studi Europeo Antiriciclaggio & Compliance
  • Abbonati software LIMEAML 
  • Appartenenti a ENTI CREDITIZI
  • Avvocati, professionisti, commercialisti che hanno partecipato ad eventi organizzati da IMELITALIA

Per gli appartenenti a queste categorie il master avrà un costo speciale di 3.400€

    I campi con (*) sono obbligatori

    Dati relativi ai MASTER

    Dati relativi al richiedente






    Dati per la fatturazione elettronica









    Per informazioni contattare



    I dati forniti a Imelitalia Srl sono raccolti e trattati, con modalità anche informatiche, esclusivamente per evadere la Sua richiesta di partecipazione all’intervento formativo e svolgere le attività a ciò connesse. I dati potranno essere trattati, per conto di Imelitalia Srl, da dipendenti e collaboratori incaricati di svolgere specifici servizi necessari all’esecuzione delle Sue richieste. Il conferimento dei suoi dati, pur essendo facoltativo, si rende necessario per l’esecuzione del servizio richiesto. Solo in caso di Sua autorizzazione i dati saranno inoltre conservati e trattati da Imelitalia Srl per effettuare l’invio di materiale informativo relativo a prossime iniziative di Imelitalia Srl. Lei potrà esercitare i diritti sanciti agli artt. 15 – 22 del Regolamento (UE) 2016/679 inviando una richiesta scritta a Imelitalia Srl con sede in Milano, Viale Piave, 6, 20129 Milano MI, tel. 02 780372, fax 02 76409282. Letta l’informativa, acconsente all’utilizzo dei dati inseriti nel presente modulo per l’invio del materiale informativo?
    Mod. 3.4 Rev. 3 del 23/11/2019


    INFO

    Imelitalia

    +30 02 780372

    info@imelitalia.it

    CONDIVIDI

    Share on facebook
    Share on linkedin
    Share on whatsapp
    Share on email