La rivista “AML&FINTECH” analizza i fenomeni dell’Antiriciclaggio e del FinTech declinandoli con le discipline del Diritto Penale, Commerciale e Tributario.
Ad ogni singola disciplina è correlata la rassegna di Prassi e Giurisprudenza. Infine è dedicata una sezione alle Istituzioni Europee ed ai Lavori Parlamentari.
Rivista Completa
AML&FINTECH
PREZZO
Risparmi il 30%
+ IVA
I processi di innovazione tecnologica stanno cambiando in maniera irreversibile l’economia e l’industria mondiale. In questo scenario il FinTech muovendosi lungo il solco tracciato dalla digital economy, sta progressivamente sviluppandosi nel settore dei servizi finanziari, forgiando finanche i processi di Antiriciclaggio e di contrasto al finanziamento del terrorismo (AML/CFT), sempre più caratterizzati da un’elevata digitalizzazione, certamente accelerata dall’epidemia da Covid-19.
Il fenomeno solleva questioni nuove e nuove istanze di regolamentazione, alla cui indagine è dedicata l’iniziativa editoriale “AML&FINTECH”– rivista giuridica trimestrale edita dalla Casa Editrice Imelitalia Edizioni Giuridiche Milano.
La rivista “AML&FINTECH” analizza i fenomeni dell’Antiriciclaggio e del FinTech declinandoli con le discipline del Diritto Penale, Commerciale e Tributario. Ad ogni singola disciplina è correlata la rassegna di Prassi e Giurisprudenza. Infine è dedicata una sezione alle Istituzioni Europee ed ai Lavori Parlamentari.
La rivista “AML&FINTECH”,ha voluto costituire una Direzione sìScientifica plurale, costituita dai rappresentanti delle associazioni di categoria – Assosim, Assoholding, Assofiduciaria, Asscoiazione Blockchain Italia, AssoAml, Centro Studi Europeo Antiriciclaggio & Compliance “Piero Luigi Vigna” – oltre a professionisti ed esperti delle discipline.
Direttore Responsabile della rivista è l’Avv. Fabrizio Vedana.
Fondata dal Prof. Avv. Emanuele Fisicaro,
In questa sezione puoi consultare e scaricare alcuni estratti del prodotto
Sede Operativa: Viale Piave, 6
20129 Milano
Sede Legale: Via P. Amedeo, 50
70122 Bari
P.IVA. 08274420721
Cap. Soc. 10.000 i.v.
Tel: ( +39 ) 02.780372
Fax 02 76409282
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Avviso sul copyright.
Tutti i diritti riservati.
Tutto il materiale che appare sul sito web di imelitalia.it ("contenuto") è protetto da copyright ai sensi delle leggi italiane ed europee sul copyright ed è di proprietà di IMELITALIA. Non è consentito copiare, riprodurre, distribuire, pubblicare, visualizzare, eseguire, modificare, creare opere derivate, trasmettere o sfruttare in alcun modo tale contenuto, né è possibile distribuire alcuna parte di questo contenuto su qualsiasi rete, inclusa una rete locale , venderlo o offrirlo in vendita o utilizzare tale contenuto per costruire qualsiasi tipo di database.
WhatsApp us