• HOME
  • CHI SIAMO
  • SERVIZI
    • CONSULENZA
      • Antiriciclaggio
      • Anticorruzione
      • Modelli Org. 231
      • Privacy
      • Banche
      • Società Fiduciarie
      • Trust
      • Prestatori di Gioco
      • Operatori Professionali in Oro
    • FORMAZIONE ANTIRICICLAGGIO
      • Banche
      • Avvocati
      • Notai
      • Commercialisti e Consulenti del Lavoro
      • Pubblica Amministrazione
      • Società Fiduciarie
      • Prestatori di Gioco
      • Operatori Professionali In Oro
    • CERTIFICAZIONI
      • Certificazione Antiriciclaggio I e II Livello
      • Responsabile SOS
      • Certificazione Privacy
  • EDIZIONI GIURIDICHE
  • SOFTWARE
    • Software Antiriciclaggio LIME AML
    • Software Antiriciclaggio per Professionisti
    • Software Antiriciclaggio per Società Fiduciarie e Pubbliche Amministrazioni
  • CORSI E MASTER
    • Law Academy
  • SHOP
  • ATTUALITÀ
    • Eventi
      • Convegni
      • Webinar
    • Documentazione
      • Normativa
        • D.lgs 231/2001
        • D.lgs 231/2007
        • D.lgs 190/2012
        • Codice Penale
      • Prassi
        • Indicatori e Schemi di Anomalia
        • Circolari antiriciclaggio
        • PNA (Piano Nazionale Anticorruzione)
      • Comunicazioni
        • Comunicazioni UIF
        • Comunicazioni Banca D’Italia
        • Comunicazioni IVASS
    • Giurisprudenza
    • News
    • Newsletter
    • DPCM Covid
  • CONTATTI
  • +39 02780372
  • info@imelitalia.it
Numero Verde Antiriclaggio IMELITALIA
Consulenza Gratuita
http://IMELITALIA
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • SERVIZI
    • CONSULENZA
      • Antiriciclaggio
      • Anticorruzione
      • Modelli Org. 231
      • Privacy
      • Banche
      • Società Fiduciarie
      • Trust
      • Prestatori di Gioco
      • Operatori Professionali in Oro
    • FORMAZIONE ANTIRICICLAGGIO
      • Banche
      • Avvocati
      • Notai
      • Commercialisti e Consulenti del Lavoro
      • Pubblica Amministrazione
      • Società Fiduciarie
      • Prestatori di Gioco
      • Operatori Professionali In Oro
    • CERTIFICAZIONI
      • Certificazione Antiriciclaggio I e II Livello
      • Responsabile SOS
      • Certificazione Privacy
  • EDIZIONI GIURIDICHE
  • SOFTWARE
    • Software Antiriciclaggio LIME AML
    • Software Antiriciclaggio per Professionisti
    • Software Antiriciclaggio per Società Fiduciarie e Pubbliche Amministrazioni
  • CORSI E MASTER
    • Law Academy
  • SHOP
  • ATTUALITÀ
    • Eventi
      • Convegni
      • Webinar
    • Documentazione
      • Normativa
        • D.lgs 231/2001
        • D.lgs 231/2007
        • D.lgs 190/2012
        • Codice Penale
      • Prassi
        • Indicatori e Schemi di Anomalia
        • Circolari antiriciclaggio
        • PNA (Piano Nazionale Anticorruzione)
      • Comunicazioni
        • Comunicazioni UIF
        • Comunicazioni Banca D’Italia
        • Comunicazioni IVASS
    • Giurisprudenza
    • News
    • Newsletter
    • DPCM Covid
  • CONTATTI

LIMEAML – Software Antiriciclaggio per i Liberi Professionisti

IMELITALIA & LIME AML permettono ai Professionisti di svolgere gli obblighi di adeguata verifica della clientela in outsourcing.

LIME AML è il software antiriciclaggio progettato da IMELITALIA per assistere i Professionisti nell’adempimento degli obblighi antiriciclaggio previsti dal D. Lgs. 231/2007, alla luce delle Regole Tecniche adottate dall’organismo di autoregolamentazione di appartenenza.

L’obiettivo è quello di fornire ai Professionisti un servizio che sia di reale ausilio nell’adempimento degli obblighi imposti dal legislatore. IMELITALIA ha ideato un sistema di gestione informatica degli adempimenti antiriciclaggio per ciascun tipo di Professionista sulla base delle indicazioni fornite dai rispettivi organismi di appartenenza.

LE PIATTAFORME:


Commercialisti AML


Consulenti del Lavoro AML

Revisori Contabili AML

Avvocati AML

Notai AML

Garantiscono la compliance agli obblighi antiriciclaggio, guidando il Professionista nei seguenti adempimenti

  • profilatura della clientela
  • identificazione del cliente, dell’esecutore e del titolare effettivo
  • valutazione del rischio di riciclaggio e finanziamento del terrorismo, prodromica alla determinazione delle misure di adeguata verifica da adottare in relazione a ciascun cliente
  • verifica dei dati acquisiti
  • monitoraggio
  • programmazione del controllo costante
  • monitoraggio sulle scadenze dei documenti di identità e delle cariche sociali
  • tenuta del fascicolo cliente.

Rientrano nella categoria dei professionisti, nell'esercizio della professione in forma individuale, associata o societaria:

  • i soggetti iscritti nell’albo dei dottori commercialisti e degli esperti contabili e nell’albo dei consulenti del lavoro;
  • i notai e gli avvocati quando, in nome o per conto dei propri clienti, compiono qualsiasi operazione di natura finanziaria o immobiliare e quando assistono i propri clienti nella predisposizione o nella realizzazione di operazioni riguardanti:
  • il trasferimento a qualsiasi titolo di diritti reali su beni immobili o attività economiche;
  • la gestione di denaro, strumenti finanziari o altri beni;
  • l’apertura o la gestione di conti bancari, libretti di deposito e conti di titoli;
  • l’organizzazione degli apporti necessari alla costituzione, alla gestione o all’amministrazione di società;
  • la costituzione, la gestione o l’amministrazione di società, enti, trust o soggetti giuridici analoghi.

IL DECRETO LEGISLATIVO

Il D. Lgs. 21 novembre 2007, n. 231, come modificato dal D. Lgs. 125/2019 in attuazione della Direttiva (UE) 2018/843, c.d. decreto antiriciclaggio, pone in capo alle categorie di soggetti individuati all’art. 3, obblighi di collaborazione attiva al fine di prevenire ed intercettare operazioni di riciclaggio e finanziamento del terrorismo. L’art. 11, comma 2, D. Lgs. 231/2007 demanda agli organismi di autoregolamentazione di categoria l’elaborazione e l’aggiornamento di Regole Tecniche volte a declinare e specificare gli obblighi antiriciclaggio in base alle peculiarità dei propri iscritti.

COME FUNZIONA IL SOFTWARE ?

I dati inseriti dal Professionista sono oggetto di interrogazioni in banca dati e vengono elaborati dai Consulenti IMELITALIA al fine di eseguire i controlli richiesti dalla legge e rilevare:

  • persone politicamente esposte (PEP)
  • persone politicamente esposte locali (PIL)
  • nominativi di persone fisiche e giuridiche coinvolti in Italia in reati presupposto al reato di riciclaggio
  • nominativi di persone fisiche e giuridiche oggetto di sanzioni finanziarie e di congelamento nel territorio europeo
  • banca dati antimafia.


Attraverso banche dati internazionali, IMELITALIA individua il titolare effettivo anche di soggetti (persone fisiche o giuridiche) con sede in Paesi esteri.

L’Applicativo IMELAML permette al Professionista di adempiere all’obbligo di conservazione dei dati con modalità informatica, secondo i criteri indicati dalla normativa.

FORMAZIONE E CONSULENZA BY IMELITALIA

Ai sensi degli artt. 15 e 16 del D. Lgs. 231/2007 i Professionisti sono tenuti ad adottare procedure oggettive per la valutazione del rischio di riciclaggio/FDT, tenendo conto dei fattori di rischio associati alla tipologia di clientela, all’area geografica di operatività, ai canali distributivi e ai prodotti e servizi offerti. Il rischio rilevato dev’essere oggetto di una valutazione volta a individuare i presidi ed attuare i controlli e le procedure, adeguati alla propria natura ed alla propria dimensione, necessari a mitigare e gestire i rischi riscontrati.

IMELITALIA, grazie all’esperienza dei suoi Consulenti, guida i Professionisti negli adempimenti richiesti dalla legislazione antiriciclaggio:

  • assiste il Professionista nella gestione operativa dell’autovalutazione del rischio di studio;
  • offre la propria competenza per la redazione della policy antiriciclaggio dello Studio professionale, al fine di rendere evidenti le scelte che il Professionista adotta in concreto sui vari profili rilevanti in materia di assetti organizzativi, procedure e controlli interni e adeguata verifica della clientela.

I Consulenti Esperti IMELITALIA affiancano il Professionista:

  • nella creazione del Fascicolo Cliente
  • nell’utilizzo dell’Applicativo LIME AML

È prevista inoltre l’assistenza per l’inoltro di segnalazioni all’Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia (UIF).

Affidandosi all’esperienza di IMELITALIA, i Professionisti potranno eseguire l’adeguata verifica della clientela in outsourcing. Il Professionista potrà concentrarsi sulla propria attività, mentre IMELITALIA garantisce il corretto adempimento degli obblighi antiriciclaggio.

È prevista inoltre l’assistenza per l’inoltro di segnalazioni all’Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia (UIF).

Per maggiori informazioni

compila il form

Contattaci

Milano

Sede Operativa: Viale Piave, 6
20129 Milano

Bari

Sede Legale: Via P. Amedeo, 50
70122 Bari

Informazioni

P.IVA. 08274420721
Cap. Soc. 10.000 i.v.

Contatti​

Tel: ( +39 ) 02.780372
Fax 02 76409282
Linkedin
Copyright 2020 by IMELITALIA S.R.L. Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta" acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
Cookie settingsACCETTA
Gestisci il consenso

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web.
Necessaria
Sempre abilitato

I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.

Avviso sul copyright.

Tutti i diritti riservati.

Tutto il materiale che appare sul sito web di imelitalia.it ("contenuto") è protetto da copyright ai sensi delle leggi italiane ed europee sul copyright ed è di proprietà di IMELITALIA. Non è consentito copiare, riprodurre, distribuire, pubblicare, visualizzare, eseguire, modificare, creare opere derivate, trasmettere o sfruttare in alcun modo tale contenuto, né è possibile distribuire alcuna parte di questo contenuto su qualsiasi rete, inclusa una rete locale , venderlo o offrirlo in vendita o utilizzare tale contenuto per costruire qualsiasi tipo di database.

WhatsApp us