L’Autorità nazionale anticorruzione (Anac), in seguito alla richiesta di parere da parte del Responsabile
prevenzione della corruzione e trasparenza della Regione Siciliana, ha stabilito che l’incarico di Dirigente
generale del Dipartimento Regionale dell’acqua e dei rifiuti conferito all’ex dirigente della protezione civile
regionale deve essere dichiarato nullo ai sensi dell’articolo 17 del decreto legislativo 39/2013 in seguito alla
condanna del dirigente in primo grado a un anno di reclusione con pena sospesa per omissione di atti
d’ufficio, anche se la sentenza emessa a suo carico non è definitiva e sia sopravvenuta nel corso
dell’incarico.
Quanto alle conseguenze, Anac ricorda che per il biennio in cui vale l’inconferibilità dell’incarico (pari al
doppio della condanna) al dirigente possono essere affidati solo incarichi che non comportino l’esercizio di
poteri di gestione e amministrazione al di fuori delle aree di rischio considerate più sensibili dal legislatore
(gestione delle risorse finanziarie, contratti pubblici, concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi o
attribuzione di vantaggi economici a soggetti pubblici o privati, incarichi di vigilanza o controllo), come ad
esempio funzioni di studio o ricerca. Inoltre nell’attribuzione di incarichi futuri la Regione dovrà tenere
conto del divieto di conferimento di incarichi particolarmente esposti al rischio corruzione non solo ai
dirigenti ma anche a chi svolge compiti di segreteria o funzioni direttive.
L’Autorità anticorruzione ha poi suggerito alla Regione Siciliana di introdurre nei codici di comportamento il
dovere in capo ai dipendenti interessati da procedimenti penali di segnalare immediatamente
all’amministrazione l’avvio di tali procedimenti.
Sede Operativa: Viale Piave, 6
20129 Milano
Sede Legale: Via P. Amedeo, 50
70122 Bari
P.IVA. 08274420721
Cap. Soc. 10.000 i.v.
Tel: ( +39 ) 02.780372
Fax 02 76409282
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Avviso sul copyright.
Tutti i diritti riservati.
Tutto il materiale che appare sul sito web di imelitalia.it ("contenuto") è protetto da copyright ai sensi delle leggi italiane ed europee sul copyright ed è di proprietà di IMELITALIA. Non è consentito copiare, riprodurre, distribuire, pubblicare, visualizzare, eseguire, modificare, creare opere derivate, trasmettere o sfruttare in alcun modo tale contenuto, né è possibile distribuire alcuna parte di questo contenuto su qualsiasi rete, inclusa una rete locale , venderlo o offrirlo in vendita o utilizzare tale contenuto per costruire qualsiasi tipo di database.
WhatsApp us