• HOME
  • CHI SIAMO
  • SERVIZI
    • CONSULENZA
      • Antiriciclaggio
      • Anticorruzione
      • Modelli Org. 231
      • Privacy
      • Banche
      • Società Fiduciarie
      • Trust
      • Prestatori di Gioco
      • Operatori Professionali in Oro
    • FORMAZIONE ANTIRICICLAGGIO
      • Banche
      • Avvocati
      • Notai
      • Commercialisti e Consulenti del Lavoro
      • Pubblica Amministrazione
      • Società Fiduciarie
      • Prestatori di Gioco
      • Operatori Professionali In Oro
    • CERTIFICAZIONI
      • Certificazione Antiriciclaggio I e II Livello
      • Responsabile SOS
      • Certificazione Privacy
  • EDIZIONI GIURIDICHE
  • SOFTWARE
    • Software Antiriciclaggio LIME AML
    • Software Antiriciclaggio per Professionisti
    • Software Antiriciclaggio per Società Fiduciarie e Pubbliche Amministrazioni
  • CORSI E MASTER
    • Law Academy
  • SHOP
  • ATTUALITÀ
    • Eventi
      • Convegni
      • Webinar
    • Documentazione
      • Normativa
        • D.lgs 231/2001
        • D.lgs 231/2007
        • D.lgs 190/2012
        • Codice Penale
      • Prassi
        • Indicatori e Schemi di Anomalia
        • Circolari antiriciclaggio
        • PNA (Piano Nazionale Anticorruzione)
      • Comunicazioni
        • Comunicazioni UIF
        • Comunicazioni Banca D’Italia
        • Comunicazioni IVASS
    • Giurisprudenza
    • News
    • Newsletter
    • DPCM Covid
  • CONTATTI
  • +39 02780372
  • info@imelitalia.it
Numero Verde Antiriclaggio IMELITALIA
Consulenza Gratuita
http://IMELITALIA
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • SERVIZI
    • CONSULENZA
      • Antiriciclaggio
      • Anticorruzione
      • Modelli Org. 231
      • Privacy
      • Banche
      • Società Fiduciarie
      • Trust
      • Prestatori di Gioco
      • Operatori Professionali in Oro
    • FORMAZIONE ANTIRICICLAGGIO
      • Banche
      • Avvocati
      • Notai
      • Commercialisti e Consulenti del Lavoro
      • Pubblica Amministrazione
      • Società Fiduciarie
      • Prestatori di Gioco
      • Operatori Professionali In Oro
    • CERTIFICAZIONI
      • Certificazione Antiriciclaggio I e II Livello
      • Responsabile SOS
      • Certificazione Privacy
  • EDIZIONI GIURIDICHE
  • SOFTWARE
    • Software Antiriciclaggio LIME AML
    • Software Antiriciclaggio per Professionisti
    • Software Antiriciclaggio per Società Fiduciarie e Pubbliche Amministrazioni
  • CORSI E MASTER
    • Law Academy
  • SHOP
  • ATTUALITÀ
    • Eventi
      • Convegni
      • Webinar
    • Documentazione
      • Normativa
        • D.lgs 231/2001
        • D.lgs 231/2007
        • D.lgs 190/2012
        • Codice Penale
      • Prassi
        • Indicatori e Schemi di Anomalia
        • Circolari antiriciclaggio
        • PNA (Piano Nazionale Anticorruzione)
      • Comunicazioni
        • Comunicazioni UIF
        • Comunicazioni Banca D’Italia
        • Comunicazioni IVASS
    • Giurisprudenza
    • News
    • Newsletter
    • DPCM Covid
  • CONTATTI

IL 2021 Ė STATO L’ANNO DI CRESCITA VIGOROSA DELLE SEGNALAZIONI DI OPERAZIONI SOSPETTE

By @uGuer 

Ė quanto emerge dall’analisi della UIF, che ha pubblicato i dati relativi al secondo semestre del 2021.

Nel periodo da luglio a dicembre 2021 la UIF ha ricevuto 69.401 SOS, un numero che conferma il perdurare di una dinamica importante, con un aumento del 15,2% nel confronto con i corrispondenti mesi del 2020.

L’incremento semestrale ha interessato sia le segnalazioni di riciclaggio (68.954 unità, +15,4%) sia quelle di voluntary disclosure, che sono tornate ad aumentare (da 178 unità a 201). Le segnalazioni sul finanziamento del terrorismo, invece, hanno fatto registrare una lieve riduzione (da 267 a 243 SOS).

Sul piano degli importi segnalati, questi si sono attestati sopra i 47 miliardi di euro (circa 44 miliardi quelli relativi alle operazioni effettivamente eseguite), contro gli oltre 49 miliardi nel secondo semestre del 2020.

Rispetto al secondo semestre 2020 il contributo alla crescita delle SOS è principalmente imputabile al comparto degli intermediari finanziari non bancari, a cui è ascrivibile il 33,4% delle segnalazioni (26,0% nel 2020).

Nel secondo semestre del 2021 sono stati riscontrati buoni livelli di collaborazione tra la UIF e l’Autorità giudiziaria. Complessivamente, in tutto il 2021 la UIF ha ricevuto 510 richieste dall’A.G. e ha trasmesso 1.463 informative.

Anche la cooperazione con FIUs estere ha fatto rilevare numeri soddisfacenti: nel secondo semestre del 2021, sono infatti pervenute alla UIF 910 richieste o informative spontanee da omologhe autorità estere, in aumento rispetto al semestre precedente, e oltre 11.000 segnalazioni cross-border da FIU della UE. Invece, le richieste inoltrate ad altre FIU sono state 310.

La UIF fa inoltre sapere che il graduale allentamento delle restrizioni dovute alla pandemia ha consentito l’avvio di nuove verifiche ispettive, anche nei confronti di tipologie di operatori non finanziari sinora mai ispezionati.

Sono stati avviati anche i controlli cartolari nei confronti di intermediari attivi nel settore dei finanziamenti “Covid-19”.

 


ANAC: DIFFERITO AL 30 APRILE 2022 IL TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DEL PTPCT 2022-2024
ANAC: DIFFERITO AL 30 APRILE 2022 IL TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DEL PTPCT 2022-2024
Precedente
OPERATORI IN VALUTE VIRTUALI: I NUOVI OBBLIGHI DI COMUNICAZIONE
OPERATORI IN VALUTE VIRTUALI: I NUOVI OBBLIGHI DI COMUNICAZIONE
Prossimo

Milano

Sede Operativa: Viale Piave, 6
20129 Milano

Bari

Sede Legale: Via P. Amedeo, 50
70122 Bari

Informazioni

P.IVA. 08274420721
Cap. Soc. 10.000 i.v.

Contatti

Tel: ( +39 ) 02.780372
Fax 02 76409282

Linkedin
Copyright 2021 by IMELITALIA S.R.L P.IVA. 08274420721 Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy | Resi e Rimborsi
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta" acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
Cookie settingsACCETTA
Gestisci il consenso

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web.
Necessaria
Sempre abilitato

I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.

Avviso sul copyright.

Tutti i diritti riservati.

Tutto il materiale che appare sul sito web di imelitalia.it ("contenuto") è protetto da copyright ai sensi delle leggi italiane ed europee sul copyright ed è di proprietà di IMELITALIA. Non è consentito copiare, riprodurre, distribuire, pubblicare, visualizzare, eseguire, modificare, creare opere derivate, trasmettere o sfruttare in alcun modo tale contenuto, né è possibile distribuire alcuna parte di questo contenuto su qualsiasi rete, inclusa una rete locale , venderlo o offrirlo in vendita o utilizzare tale contenuto per costruire qualsiasi tipo di database.

WhatsApp us