• HOME
  • CHI SIAMO
  • SERVIZI
    • CONSULENZA
      • Antiriciclaggio
      • Anticorruzione
      • Modelli Org. 231
      • Privacy
      • Banche
      • Società Fiduciarie
      • Trust
      • Prestatori di Gioco
      • Operatori Professionali in Oro
    • FORMAZIONE ANTIRICICLAGGIO
      • Banche
      • Avvocati
      • Notai
      • Commercialisti e Consulenti del Lavoro
      • Pubblica Amministrazione
      • Società Fiduciarie
      • Prestatori di Gioco
      • Operatori Professionali In Oro
    • CERTIFICAZIONI
      • Certificazione Antiriciclaggio I e II Livello
      • Responsabile SOS
      • Certificazione Privacy
  • EDIZIONI GIURIDICHE
  • SOFTWARE
    • Software Antiriciclaggio LIME AML
    • Software Antiriciclaggio per Professionisti
    • Software Antiriciclaggio per Società Fiduciarie e Pubbliche Amministrazioni
  • CORSI E MASTER
    • Law Academy
  • SHOP
  • ATTUALITÀ
    • Eventi
      • Convegni
      • Webinar
    • Documentazione
      • Normativa
        • D.lgs 231/2001
        • D.lgs 231/2007
        • D.lgs 190/2012
        • Codice Penale
      • Prassi
        • Indicatori e Schemi di Anomalia
        • Circolari antiriciclaggio
        • PNA (Piano Nazionale Anticorruzione)
      • Comunicazioni
        • Comunicazioni UIF
        • Comunicazioni Banca D’Italia
        • Comunicazioni IVASS
    • Giurisprudenza
    • News
    • Newsletter
    • DPCM Covid
  • CONTATTI
  • +39 02780372
  • info@imelitalia.it
Numero Verde Antiriclaggio IMELITALIA
Consulenza Gratuita
http://IMELITALIA
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • SERVIZI
    • CONSULENZA
      • Antiriciclaggio
      • Anticorruzione
      • Modelli Org. 231
      • Privacy
      • Banche
      • Società Fiduciarie
      • Trust
      • Prestatori di Gioco
      • Operatori Professionali in Oro
    • FORMAZIONE ANTIRICICLAGGIO
      • Banche
      • Avvocati
      • Notai
      • Commercialisti e Consulenti del Lavoro
      • Pubblica Amministrazione
      • Società Fiduciarie
      • Prestatori di Gioco
      • Operatori Professionali In Oro
    • CERTIFICAZIONI
      • Certificazione Antiriciclaggio I e II Livello
      • Responsabile SOS
      • Certificazione Privacy
  • EDIZIONI GIURIDICHE
  • SOFTWARE
    • Software Antiriciclaggio LIME AML
    • Software Antiriciclaggio per Professionisti
    • Software Antiriciclaggio per Società Fiduciarie e Pubbliche Amministrazioni
  • CORSI E MASTER
    • Law Academy
  • SHOP
  • ATTUALITÀ
    • Eventi
      • Convegni
      • Webinar
    • Documentazione
      • Normativa
        • D.lgs 231/2001
        • D.lgs 231/2007
        • D.lgs 190/2012
        • Codice Penale
      • Prassi
        • Indicatori e Schemi di Anomalia
        • Circolari antiriciclaggio
        • PNA (Piano Nazionale Anticorruzione)
      • Comunicazioni
        • Comunicazioni UIF
        • Comunicazioni Banca D’Italia
        • Comunicazioni IVASS
    • Giurisprudenza
    • News
    • Newsletter
    • DPCM Covid
  • CONTATTI

DALLA UIF IL MONITO ALLE P.A.: IL PNRR IMPONE MAGGIORE ATTENZIONE AGLI OBBLIGHI ANTIRICICLAGGIO DA PARTE DEGLI UFFICI PUBBLICI

By @uGuer 

L’Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia ha dedicato la Newsletter n. 1 del 2022 alle Pubbliche amministrazioni con l’obiettivo di stimolare il confronto con il settore.

Ai sensi dell’articolo 10 del decreto legislativo 231 del 2007, le Pubbliche amministrazioni rientrano infatti tra i soggetti destinatari delle disposizioni antiriciclaggio, e sono pertanto destinatarie dei doveri di collaborazione attiva a fini di prevenzione dei fenomeni di riciclaggio di denaro e finanziamento del terrorismo.

Ciononostante, come evidenziato dalla UIF, il loro contributo al sistema di prevenzione è sempre stato e risulta ancora oggi limitato. Eppure, la PA rappresenta potenzialmente un osservatorio privilegiato per intercettare i contesti più rischiosi e per prevenire le infiltrazioni della criminalità organizzata nel tessuto socio-economico nazionale.

In tema di segnalazioni di operazioni sospette, il contributo delle P.A. è residuale. La UIF rileva che al 30 novembre 2021 risultavano iscritti al sistema 151 Uffici della P.A. Risulta inoltre che poco meno di un quarto degli iscritti ha inviato almeno una comunicazione alla UIF (35 Uffici PA pari al 23% degli iscritti). Gli uffici che si sono attivati sono collocati nelle regioni:

Lazio (10),

Lombardia (6),

Emilia Romagna (4),

Veneto (4),

Piemonte (3),

Toscana (3).

In Trentino-Alto Adige, Abruzzo, Campania e Puglia hanno effettuato comunicazioni complessivamente 5 uffici.

Il ruolo fondamentale nella lotta al riciclaggio che le pubbliche amministrazioni sono potenzialmente in grado di assumere è tanto più rilevante nell’attuale contesto, caratterizzato dall’imminente avvio della fase operativa del PNRR, della cui attuazione le PA saranno elemento cardine.

La Imelitalia già da tempo sottolinea l’importanza del ruolo delle P.A. nella lotta al fenomeno e, a tal fine, ha sviluppato il software LIME AML P.A. per sostenere l’Ufficio nell’adempimento degli obblighi antiriciclaggio in modo innovativo ed intuitivo.

Imelitalia sostiene il processo di innovazione tecnologica avviato dal Governo, che sta scegliendo le soluzioni in cloud.

LIME AML è l’innovativa soluzione in cloud sviluppata ai sensi del decreto legislativo 231 del 2007 e s.m.i. La versione LIME AML P.A. è stata progettata per svolgere gli adempimenti antiriciclaggio affidandosi ad un sistema sicuro, veloce e personalizzato.

 
https://www.imelitalia.it/prodotto/software-antiriciclaggio/


IL PARERE DELL’ANAC IN TEMA DI GARE PUBBLICHE AL TEMPO DEL COVID-19. LA DISCIPLINA APPLICABILE.
IL PARERE DELL’ANAC IN TEMA DI GARE PUBBLICHE AL TEMPO DEL COVID-19. LA DISCIPLINA APPLICABILE
Precedente
ANAC: DIFFERITO AL 30 APRILE 2022 IL TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DEL PTPCT 2022-2024
ANAC: DIFFERITO AL 30 APRILE 2022 IL TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DEL PTPCT 2022-2024
Prossimo

Milano

Sede Operativa: Viale Piave, 6
20129 Milano

Bari

Sede Legale: Via P. Amedeo, 50
70122 Bari

Informazioni

P.IVA. 08274420721
Cap. Soc. 10.000 i.v.

Contatti

Tel: ( +39 ) 02.780372
Fax 02 76409282

Linkedin
Copyright 2021 by IMELITALIA S.R.L P.IVA. 08274420721 Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy | Resi e Rimborsi
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta" acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
Cookie settingsACCETTA
Gestisci il consenso

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web.
Necessaria
Sempre abilitato

I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.

Avviso sul copyright.

Tutti i diritti riservati.

Tutto il materiale che appare sul sito web di imelitalia.it ("contenuto") è protetto da copyright ai sensi delle leggi italiane ed europee sul copyright ed è di proprietà di IMELITALIA. Non è consentito copiare, riprodurre, distribuire, pubblicare, visualizzare, eseguire, modificare, creare opere derivate, trasmettere o sfruttare in alcun modo tale contenuto, né è possibile distribuire alcuna parte di questo contenuto su qualsiasi rete, inclusa una rete locale , venderlo o offrirlo in vendita o utilizzare tale contenuto per costruire qualsiasi tipo di database.

WhatsApp us