• HOME
  • CHI SIAMO
  • SERVIZI
    • CONSULENZA
      • Antiriciclaggio
      • Anticorruzione
      • Modelli Org. 231
      • Privacy
      • Banche
      • Società Fiduciarie
      • Trust
      • Prestatori di Gioco
      • Operatori Professionali in Oro
    • FORMAZIONE ANTIRICICLAGGIO
      • Banche
      • Avvocati
      • Notai
      • Commercialisti e Consulenti del Lavoro
      • Pubblica Amministrazione
      • Società Fiduciarie
      • Prestatori di Gioco
      • Operatori Professionali In Oro
    • CERTIFICAZIONI
      • Certificazione Antiriciclaggio I e II Livello
      • Responsabile SOS
      • Certificazione Privacy
  • EDIZIONI GIURIDICHE
  • SOFTWARE
    • Software Antiriciclaggio LIME AML
    • Software Antiriciclaggio per Professionisti
    • Software Antiriciclaggio per Società Fiduciarie e Pubbliche Amministrazioni
  • CORSI E MASTER
    • Law Academy
  • SHOP
  • ATTUALITÀ
    • Eventi
      • Convegni
      • Webinar
    • Documentazione
      • Normativa
        • D.lgs 231/2001
        • D.lgs 231/2007
        • D.lgs 190/2012
        • Codice Penale
      • Prassi
        • Indicatori e Schemi di Anomalia
        • Circolari antiriciclaggio
        • PNA (Piano Nazionale Anticorruzione)
      • Comunicazioni
        • Comunicazioni UIF
        • Comunicazioni Banca D’Italia
        • Comunicazioni IVASS
    • Giurisprudenza
    • News
    • Newsletter
    • DPCM Covid
  • CONTATTI
  • +39 02780372
  • info@imelitalia.it
Numero Verde Antiriclaggio IMELITALIA
Consulenza Gratuita
http://IMELITALIA
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • SERVIZI
    • CONSULENZA
      • Antiriciclaggio
      • Anticorruzione
      • Modelli Org. 231
      • Privacy
      • Banche
      • Società Fiduciarie
      • Trust
      • Prestatori di Gioco
      • Operatori Professionali in Oro
    • FORMAZIONE ANTIRICICLAGGIO
      • Banche
      • Avvocati
      • Notai
      • Commercialisti e Consulenti del Lavoro
      • Pubblica Amministrazione
      • Società Fiduciarie
      • Prestatori di Gioco
      • Operatori Professionali In Oro
    • CERTIFICAZIONI
      • Certificazione Antiriciclaggio I e II Livello
      • Responsabile SOS
      • Certificazione Privacy
  • EDIZIONI GIURIDICHE
  • SOFTWARE
    • Software Antiriciclaggio LIME AML
    • Software Antiriciclaggio per Professionisti
    • Software Antiriciclaggio per Società Fiduciarie e Pubbliche Amministrazioni
  • CORSI E MASTER
    • Law Academy
  • SHOP
  • ATTUALITÀ
    • Eventi
      • Convegni
      • Webinar
    • Documentazione
      • Normativa
        • D.lgs 231/2001
        • D.lgs 231/2007
        • D.lgs 190/2012
        • Codice Penale
      • Prassi
        • Indicatori e Schemi di Anomalia
        • Circolari antiriciclaggio
        • PNA (Piano Nazionale Anticorruzione)
      • Comunicazioni
        • Comunicazioni UIF
        • Comunicazioni Banca D’Italia
        • Comunicazioni IVASS
    • Giurisprudenza
    • News
    • Newsletter
    • DPCM Covid
  • CONTATTI

Certificazione Responsabile della Funzione Antiriciclaggio e Responsabile delle Segnalazioni di Operazioni Sospette (SOS)

IMELITALIA eroga servizi di certificazione per Responsabili della Funzione Antiriciclaggio e Responsabili SOS, finalizzati al rilascio di una certificazione che attesti il possesso delle conoscenze e delle abilità tecniche che caratterizzano la professionalità di coloro che operano in qualità di Responsabile della Funzione Antiriciclaggio e Responsabile delle Segnalazioni di Operazioni Sospette (Responsabile SOS).

La certificazione Responsabile della Funzione Antiriciclaggio e Responsabile SOS è rilasciata al termine di un processo formativo finalizzato a garantire la conoscenza del quadro normativo di riferimento e la comprensione degli approfondimenti specifici in materia di Funzione Antiriciclaggio, Segnalazioni di Operazioni Sospette (SOS) e Adeguata verifica della clientela. Particolare attenzione sarà riservata all’analisi dei casi pratici, al fine di offrire ai candidati le abilità per valutare le SOS pervenute e trasmettere all’UIF quelle ritenute fondate. Il percorso è volto a fornire al candidato le conoscenze per svolgere efficacemente il proprio ruolo, sviluppando l’analisi sia sul piano teorico che applicativo, rendendolo da subito operativo con riferimento alle diverse realtà che fanno capo a ciascuna delle categorie di soggetti obbligati alla disciplina antiriciclaggio.

LA LEGGE

Il D. Lgs. 231/2007 ha previsto all’art. 16, co. 2, l’istituzione della Funzione Antiriciclaggio quale presidio per la mitigazione del rischio di riciclaggio/finanziamento del terrorismo.

Il Provvedimento della Banca d’Italia del 26 marzo 2019 precisa che la Funzione Antiriciclaggio, deputata a prevenire e contrastare la realizzazione di operazioni di riciclaggio/finanziamento del terrorismo, ha il compito di verificare nel continuo che le procedure aziendali siano coerenti con l’obiettivo di prevenire e contrastare la violazione di norme antiriciclaggio.

L’art. 35 del D. Lgs. 231/2007, c.d. decreto antiriciclaggio, nell’ottica del principio di collaborazione attiva cui sono chiamati i destinatari della disciplina individuati all’art. 3 del decreto, stabilisce che “I soggetti obbligati, prima di compiere l’operazione, inviano senza ritardo alla UIF, una segnalazione di operazione sospetta quando sanno, sospettano o hanno motivi ragionevoli per sospettare che siano in corso o che siano state compiute o tentate operazioni di riciclaggio o di finanziamento del terrorismo o che comunque i fondi, indipendentemente dalla loro entità, provengano da attività criminosa.”

Il Responsabile SOS, che ha il compito di valutare le operazioni sospette ed, eventualmente, inviarle all’Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia (UIF), deve essere in grado di riconoscere operazioni connesse al riciclaggio o al finanziamento del terrorismo e adottare i comportamenti e le procedure che si rendono obbligatorie e necessarie ai sensi degli artt. 35 e ss. La Banca D’Italia, nel Provvedimento 26 marzo 2019,  precisa che i destinatari devono assicurare che il Responsabile SOS sia in possesso di adeguati requisiti di indipendenza, autorevolezza e professionalità e svolga la propria attività con autonomia di giudizio e nel rispetto degli obblighi di riservatezza previsti dal decreto antiriciclaggio, anche nei confronti degli esponenti e delle altre funzioni aziendali.

Per maggiori informazioni

compila il form

Contattaci

Milano

Sede Operativa: Viale Piave, 6
20129 Milano

Bari

Sede Legale: Via P. Amedeo, 50
70122 Bari

Informazioni

P.IVA. 08274420721
Cap. Soc. 10.000 i.v.

Contatti​

Tel: ( +39 ) 02.780372
Fax 02 76409282
Linkedin
Copyright 2020 by IMELITALIA S.R.L. Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta" acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
Cookie settingsACCETTA
Gestisci il consenso

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web.
Necessaria
Sempre abilitato

I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.

Avviso sul copyright.

Tutti i diritti riservati.

Tutto il materiale che appare sul sito web di imelitalia.it ("contenuto") è protetto da copyright ai sensi delle leggi italiane ed europee sul copyright ed è di proprietà di IMELITALIA. Non è consentito copiare, riprodurre, distribuire, pubblicare, visualizzare, eseguire, modificare, creare opere derivate, trasmettere o sfruttare in alcun modo tale contenuto, né è possibile distribuire alcuna parte di questo contenuto su qualsiasi rete, inclusa una rete locale , venderlo o offrirlo in vendita o utilizzare tale contenuto per costruire qualsiasi tipo di database.

WhatsApp us