Convegni

Siamo certi che alla base di operazioni di successo ci sia una costante attività di comunicazione che miri ad aggiornare e informare circa le ultime novità. Comunicazione e formazione costituiscono quindi i pilastri della nostra vision aziendale.

E’ sulla base di questo che Law Academy by Imelitalia in collaborazione con il Centro Studi Europeo Antiriciclaggio & Compliance "Pietro Vigna", organizza convegni rivolti a professionisti ed esperti del settore nelle discipline dell’Antiriciclaggio, Anticorruzione, Diritto Tributario, Penale d’Impresa, Diritto Bancario e Compliance. Professori universitari, alte cariche dell’Unità di Informazione Finanziaria e dell’investigazione, mettono il campo tutto il loro know-how, in linea con le ultime novità in ambito legislativo.

Scopri tutti gli eventi in programma.

7 OTTOBRE 2022
Evento in presenza
Milano - Sala Alessi, Palazzo MArino - Piazza della Scala 2

RICICLAGGIO E CORRUZIONE
IL RUOLO DELLA PREVENZIONE
MONITORAGGIO E PROSPETTIVE

“RICICLAGGIO E CORRUZIONE – IL RUOLO DELLA PREVENZIONE –
MONITORAGGIO E PROSPETTIVE, venerdì 7 ottobre 2022 alle ore 9:30 presso Palazzo
Marino a Milano, organizzato dal Centro Studi Europeo Antiriciclaggio&Compliance “Piero
Luigi Vigna”, con la partecipazione dellaLAW ACADEMY by IMELITALIA.
Il Convegno ospiterà rappresentanti delle istituzioni nazionali e locali, insieme ad
accademici ed esperti del settore.

Iscirviti su info@csac.it

11 APRILE 2022
Evento di presentazione*

Rivista Giuridica Trimestrle AML&FINTECH

c/o Centro Polifunzionale per Studenti - Università Degli Studi Di Bari (Ex Palazzo Delle Poste)
La rivista “AML&FINTECH”, ha voluto costituire una #DirezioneScientifica plurale, costituita dai rappresentanti delle associazioni di categoria – #Assosim, #Assoholding, #Assofiduciaria, #AssociazioneBlockchainItalia, #AssoAml, #CentroStudiEuropeoAntiriciclaggio&Compliance“PieroLuigiVigna” – oltre a professionisti ed esperti delle discipline.
Fondata da Emanuele Fisicaro.
Direttore Responsabile della rivista è l’Avv. Fabrizio Vedana.

Tavola Rotonda:

Il ruolo delle cripto valute e prevenzione antiriciclaggio.
Responsabilità: banche operatori finanziari, professionisti
e funzione antiriciclaggio della pubblica amministrazione.

*Evento in presenza e in webinar

9 MARZO 2022
Evento di presentazione*

Rivista Giuridica Trimestrle AML&FINTECH

C/o “Le Village” – Milano
La rivista “AML&FINTECH”, ha voluto costituire una #DirezioneScientifica plurale, costituita dai rappresentanti delle associazioni di categoria – #Assosim, #Assoholding, #Assofiduciaria, #AssociazioneBlockchainItalia, #AssoAml, #CentroStudiEuropeoAntiriciclaggio&Compliance“PieroLuigiVigna” – oltre a professionisti ed esperti delle discipline.
Fondata da Emanuele Fisicaro.
Direttore Responsabile della rivista è l’Avv. Fabrizio Vedana.

I Tavola Rotonda:

Fintech: rischio o opportunità?

II Tavola Rotonda:

Blocco sistema Swift per la Russia e Registro per individuare i Beneficial Owner: urgenza per la sua attuazione.

*Evento in presenza e in webinar

CONVEGNO
1-2 DICEMBRE 2021

AML & FINTECH

Ultime disposizioni di Banca d’Italia, recepimento della VI Direttiva e Fintech & Insurtech
A causa dell’emergenza sanitaria ancora in corso il convegno, occasione di formazione e aggiornamento professionale, si terrà esclusivamente in modalità webinar. Il costo, già in convenzione, subirà un ulteriore sconto del 50%. Iscriviti entro il 28 novembre
Il convegno è organizzato secondo un metodo frontale ed interattivo, e permette a tutti i partecipanti di rivolgere in diretta ai relatori quesiti e richieste di chiarimenti. E’ altresì possibile inviare le proprie domande via e-mail all’indirizzo info@imelitalia entro il 30 novembre 2021.

CONVEGNO 1-2 DICEMBRE 2021

Ultime disposizioni di Banca d’Italia, recepimento della VI Direttiva e Fintech & Insurtech.

IMELITALIA - Soluzioni Antiriciclaggio Anticorruzione

Piacere di conoscerti.

Iscriviti alla newsletter per ricevere notizie e informazioni nella tua casella di posta, ogni mese.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.