• HOME
  • CHI SIAMO
  • SERVIZI
    • CONSULENZA
      • Antiriciclaggio
      • Anticorruzione
      • Modelli Org. 231
      • Privacy
      • Banche
      • Società Fiduciarie
      • Trust
      • Prestatori di Gioco
      • Operatori Professionali in Oro
    • FORMAZIONE ANTIRICICLAGGIO
      • Banche
      • Avvocati
      • Notai
      • Commercialisti e Consulenti del Lavoro
      • Pubblica Amministrazione
      • Società Fiduciarie
      • Prestatori di Gioco
      • Operatori Professionali In Oro
    • CERTIFICAZIONI
      • Certificazione Antiriciclaggio I e II Livello
      • Responsabile SOS
      • Certificazione Privacy
  • EDIZIONI GIURIDICHE
  • SOFTWARE
    • Software Antiriciclaggio LIME AML
    • Software Antiriciclaggio per Professionisti
    • Software Antiriciclaggio per Società Fiduciarie e Pubbliche Amministrazioni
  • CORSI E MASTER
    • Law Academy
  • SHOP
  • ATTUALITÀ
    • Eventi
      • Convegni
      • Webinar
    • Documentazione
      • Normativa
        • D.lgs 231/2001
        • D.lgs 231/2007
        • D.lgs 190/2012
        • Codice Penale
      • Prassi
        • Indicatori e Schemi di Anomalia
        • Circolari antiriciclaggio
        • PNA (Piano Nazionale Anticorruzione)
      • Comunicazioni
        • Comunicazioni UIF
        • Comunicazioni Banca D’Italia
        • Comunicazioni IVASS
    • Giurisprudenza
    • News
    • Newsletter
    • DPCM Covid
  • CONTATTI
  • +39 02780372
  • info@imelitalia.it
Numero Verde Antiriclaggio IMELITALIA
Consulenza Gratuita
http://IMELITALIA
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • SERVIZI
    • CONSULENZA
      • Antiriciclaggio
      • Anticorruzione
      • Modelli Org. 231
      • Privacy
      • Banche
      • Società Fiduciarie
      • Trust
      • Prestatori di Gioco
      • Operatori Professionali in Oro
    • FORMAZIONE ANTIRICICLAGGIO
      • Banche
      • Avvocati
      • Notai
      • Commercialisti e Consulenti del Lavoro
      • Pubblica Amministrazione
      • Società Fiduciarie
      • Prestatori di Gioco
      • Operatori Professionali In Oro
    • CERTIFICAZIONI
      • Certificazione Antiriciclaggio I e II Livello
      • Responsabile SOS
      • Certificazione Privacy
  • EDIZIONI GIURIDICHE
  • SOFTWARE
    • Software Antiriciclaggio LIME AML
    • Software Antiriciclaggio per Professionisti
    • Software Antiriciclaggio per Società Fiduciarie e Pubbliche Amministrazioni
  • CORSI E MASTER
    • Law Academy
  • SHOP
  • ATTUALITÀ
    • Eventi
      • Convegni
      • Webinar
    • Documentazione
      • Normativa
        • D.lgs 231/2001
        • D.lgs 231/2007
        • D.lgs 190/2012
        • Codice Penale
      • Prassi
        • Indicatori e Schemi di Anomalia
        • Circolari antiriciclaggio
        • PNA (Piano Nazionale Anticorruzione)
      • Comunicazioni
        • Comunicazioni UIF
        • Comunicazioni Banca D’Italia
        • Comunicazioni IVASS
    • Giurisprudenza
    • News
    • Newsletter
    • DPCM Covid
  • CONTATTI

APPROVATO IL DECRETO DI ATTUAZIONE DELLE SESTA DIRETTIVA ANTIRICICLAGGIO

By @uGuer 

Nella seduta del 4 novembre, il Consiglio dei Ministri ha approvato, in esame definitivo, il decreto di attuazione della direttiva (UE) 2018/1673 sulla lotta al riciclaggio mediante il diritto penale (c.d. sesta direttiva antiriciclaggio).

L’intervento normativo – che arriva con qualche mese di ritardo rispetto al termine fissato per il recepimento della direttiva unionale, spirato il 3 dicembre 2020, la cui mancata osservanza ha dato luogo all’avvio da parte della Commissione europea di una procedura di infrazione ex art. 258 T.F.U.E. nei confronti dell’Italia – mira ad adeguare la disciplina nazionale al quadro normativo europeo sul cruciale tema della lotta al riciclaggio in sede penale.

Nell’ottica dell’armonizzazione legislativa tra gli Stati membri, la sesta direttiva persegue lo scopo di rafforzare la repressione criminale dei fenomeni connessi al riciclaggio nell’area europea, dettando all’uopo norme minime relative alla definizione dei reati nonché alle relative sanzioni.

Come evidenziato dalla relazione illustrativa allo schema di decreto legislativo, l’ordinamento italiano è già “largamente” conforme alle disposizioni contenute nella direttiva 2018/1673. Il codice penale italiano già prevede talune fattispecie di reato di cui all’art. 3 della direttiva, così come punisce, come richiesto dalla direttiva, il concorso materiale e morale, nonché il tentativo di delitto. Inoltre, la disciplina codicistica prevede sanzioni penali adeguate e proporzionate, sanzioni accessorie, circostanze aggravanti, specifiche ipotesi di confisca e la responsabilità amministrativa delle persone giuridiche per le fattispecie antiriciclaggio. Alla luce dell’attuale contesto normativo, si è ritenuto, pertanto, di procedere solo ad interventi di dettaglio atti ad estendere la portata applicativa di norme nazionali già esistenti.

In particolare, le novità contenute nel decreto approvato dal Consiglio dei Ministri hanno un consistente rilievo applicativo, in quanto tra i reati presupposto dei delitti di riciclaggio e autoriciclaggio rientrano anche quelli colposi e le contravvenzioni.

Approfondiremo i profili scaturenti dalla novità legislativa in occasione del Convegno “AML & FINTECH. Ultime disposizioni di Banca d’Italia, recepimento della VI Direttiva e Fintech & Insurtech” del 1 e 2 dicembre 2021. Saremo a Milano e a Bari in simultanea per due intense giornate di lavori dedicate all’aggiornamento professionale.

Per maggiori informazioni clicca su https://www.imelitalia.it/category/attualita/eventi/convegni/


DA ENISA 12 AZIONI PER RENDERE SICURA LA TUA IMPRESA
Precedente
Minaccia al Riciclaccio: Italia al 35º posto su 100
Riciclaccio: Italia al 35º posto su 100
Prossimo

Milano

Sede Operativa: Viale Piave, 6
20129 Milano

Bari

Sede Legale: Via P. Amedeo, 50
70122 Bari

Informazioni

P.IVA. 08274420721
Cap. Soc. 10.000 i.v.

Contatti

Tel: ( +39 ) 02.780372
Fax 02 76409282

Linkedin
Copyright 2021 by IMELITALIA S.R.L P.IVA. 08274420721 Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy | Resi e Rimborsi
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta" acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
Cookie settingsACCETTA
Gestisci il consenso

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web.
Necessaria
Sempre abilitato

I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.

Avviso sul copyright.

Tutti i diritti riservati.

Tutto il materiale che appare sul sito web di imelitalia.it ("contenuto") è protetto da copyright ai sensi delle leggi italiane ed europee sul copyright ed è di proprietà di IMELITALIA. Non è consentito copiare, riprodurre, distribuire, pubblicare, visualizzare, eseguire, modificare, creare opere derivate, trasmettere o sfruttare in alcun modo tale contenuto, né è possibile distribuire alcuna parte di questo contenuto su qualsiasi rete, inclusa una rete locale , venderlo o offrirlo in vendita o utilizzare tale contenuto per costruire qualsiasi tipo di database.

WhatsApp us