• HOME
  • CHI SIAMO
  • SERVIZI
    • CONSULENZA
      • Antiriciclaggio
      • Anticorruzione
      • Modelli Org. 231
      • Privacy
      • Banche
      • Società Fiduciarie
      • Trust
      • Prestatori di Gioco
      • Operatori Professionali in Oro
    • FORMAZIONE ANTIRICICLAGGIO
      • Banche
      • Avvocati
      • Notai
      • Commercialisti e Consulenti del Lavoro
      • Pubblica Amministrazione
      • Società Fiduciarie
      • Prestatori di Gioco
      • Operatori Professionali In Oro
    • CERTIFICAZIONI
      • Certificazione Antiriciclaggio I e II Livello
      • Responsabile SOS
      • Certificazione Privacy
  • EDIZIONI GIURIDICHE
  • SOFTWARE
    • Software Antiriciclaggio LIME AML
    • Software Antiriciclaggio per Professionisti
    • Software Antiriciclaggio per Società Fiduciarie e Pubbliche Amministrazioni
  • CORSI E MASTER
    • Law Academy
  • SHOP
  • ATTUALITÀ
    • Eventi
      • Convegni
      • Webinar
    • Documentazione
      • Normativa
        • D.lgs 231/2001
        • D.lgs 231/2007
        • D.lgs 190/2012
        • Codice Penale
      • Prassi
        • Indicatori e Schemi di Anomalia
        • Circolari antiriciclaggio
        • PNA (Piano Nazionale Anticorruzione)
      • Comunicazioni
        • Comunicazioni UIF
        • Comunicazioni Banca D’Italia
        • Comunicazioni IVASS
    • Giurisprudenza
    • News
    • Newsletter
    • DPCM Covid
  • CONTATTI
  • +39 02780372
  • info@imelitalia.it
Numero Verde Antiriclaggio IMELITALIA
Consulenza Gratuita
http://IMELITALIA
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • SERVIZI
    • CONSULENZA
      • Antiriciclaggio
      • Anticorruzione
      • Modelli Org. 231
      • Privacy
      • Banche
      • Società Fiduciarie
      • Trust
      • Prestatori di Gioco
      • Operatori Professionali in Oro
    • FORMAZIONE ANTIRICICLAGGIO
      • Banche
      • Avvocati
      • Notai
      • Commercialisti e Consulenti del Lavoro
      • Pubblica Amministrazione
      • Società Fiduciarie
      • Prestatori di Gioco
      • Operatori Professionali In Oro
    • CERTIFICAZIONI
      • Certificazione Antiriciclaggio I e II Livello
      • Responsabile SOS
      • Certificazione Privacy
  • EDIZIONI GIURIDICHE
  • SOFTWARE
    • Software Antiriciclaggio LIME AML
    • Software Antiriciclaggio per Professionisti
    • Software Antiriciclaggio per Società Fiduciarie e Pubbliche Amministrazioni
  • CORSI E MASTER
    • Law Academy
  • SHOP
  • ATTUALITÀ
    • Eventi
      • Convegni
      • Webinar
    • Documentazione
      • Normativa
        • D.lgs 231/2001
        • D.lgs 231/2007
        • D.lgs 190/2012
        • Codice Penale
      • Prassi
        • Indicatori e Schemi di Anomalia
        • Circolari antiriciclaggio
        • PNA (Piano Nazionale Anticorruzione)
      • Comunicazioni
        • Comunicazioni UIF
        • Comunicazioni Banca D’Italia
        • Comunicazioni IVASS
    • Giurisprudenza
    • News
    • Newsletter
    • DPCM Covid
  • CONTATTI

A PARTIRE DAL 13 GIUGNO 2022 GLI EMITTENTI SOGGETTI A MAR SONO TENUTI A CONFORMARSI AGLI ORIENTAMENTI ESMA

By @uGuer 

Con avviso del 10 giugno 2022, la Consob – quale Autorità competente per la vigilanza sugli abusi di mercato – ha comunicato di uniformarsi agli “Orientamenti relativi al regolamento sugli abusi di mercato (UE) n. 596/2014 (MAR) – Ritardi nella comunicazione al pubblico di informazioni privilegiate e interazioni con la vigilanza prudenziale”, pubblicati dall’Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA) in lingua inglese in data 5 gennaio 2022, integrandoli nelle proprie prassi di vigilanza. Gli Orientamenti, pubblicati dall’ESMA in tutte le lingue ufficiali dell’Unione lo scorso 13 aprile 2022, stabiliscono un elenco indicativo non esaustivo dei legittimi interessi degli emittenti che potrebbero essere pregiudicati dalla comunicazione immediata al pubblico di informazioni privilegiate e delle situazioni in cui il ritardo nella comunicazione di informazioni privilegiate può indurre in errore il pubblico, ai sensi dell’articolo 17, paragrafo 11 del regolamento (UE) n. 596/2014, al fine di coadiuvare gli emittenti nelle loro decisioni. Inoltre, essi forniscono chiarimenti sull’esistenza di informazioni privilegiate relative ai requisiti di fondi propri aggiuntivi (P2R) e agli orientamenti di secondo pilastro (P2G).

L’obiettivo perseguito dall’ESMA è quello di stabilire prassi di vigilanza coerenti, efficienti ed efficaci nell’ambito del Sistema Europeo di Vigilanza Finanziaria (SEVIF) nonché di assicurare l’applicazione comune, uniforme e coerente dell’articolo 7, paragrafo 1, e dell’articolo 17, paragrafi 1 e 4, del MAR.

Le autorità competenti e i partecipanti ai mercati finanziari, conformemente all’articolo 16, paragrafo 3, del regolamento ESMA, sono tenuti a compiere ogni sforzo per conformarsi agli orientamenti. In particolare, le autorità competenti alle quali si applicano i predetti orientamenti vi si conformano integrandoli nei propri quadri giuridici e/o di vigilanza nazionali e si adoperano, esercitando la facoltà di vigilanza, affinché i partecipanti ai mercati finanziari si conformino agli orientamenti.

Gli orientamenti ESMA sostituiscono gli orientamenti in materia di ritardo nella comunicazione al pubblico di informazioni privilegiate (Doc. ESMA70-159-4966 IT), integrandoli con:

  • due nuovi motivi di legittimo interesse a ritardare la disclosure delle informazioni privilegiate ai sensi dell’articolo 17(4) MAR, attinenti, rispettivamente, al riacquisto, rimborso o altre operazioni sui fondi propri per gli emittenti soggetti al Regolamento (UE) n. 575/2013 (CRR) e agli esiti del Supervisory Review and Evaluation Process(SREP) per gli emittenti soggetti alla vigilanza prudenziale ai sensi della Direttiva 2013/36/UE (CRD);
  • due nuove sezioni con le quali sono forniti chiarimenti sull’esistenza di informazioni privilegiate in relazione ai requisiti di fondi propri aggiuntivi di secondo pilastro (c.d. “Pillar 2 capital requirements” o “P2R”) e agli orientamenti di capitale di secondo pilastro (c.d. “Pillar 2 Guidance” o “P2G”).

Pertanto, gli Orientamenti, con le modifiche apportate, forniscono agli emittenti, tipicamente bancari, indicazioni utili in merito alla qualificazione delle informazioni attinenti ai P2R e P2G ed alla sussistenza di legittimi motivi a fondamento della eventuale decisione di ritardare la pubblicazione di informazioni che assumono natura privilegiata, con riguardo, rispettivamente, al riacquisto, rimborso o altre operazioni sui fondi propri e agli esiti dello SREP.

Gli Orientamenti sono disponibili sul sito web della Consob nella versione italiana, unitamente al testo integrale del “Final report” dell’ESMA in lingua inglese (contenente la sintesi delle risposte alla consultazione e le conseguenti osservazioni dell’ESMA), utile a consentire una corretta applicazione degli Orientamenti medesimi.

Gli emittenti soggetti a MAR sono tenuti a rispettare gli indirizzi interpretativi resi dall’ESMA mediante i predetti orientamenti, applicabili dal 13 giugno 2022, ma non sono tenuti a comunicare la propria conformità agli stessi.

 


RECUPERO CREDITI E TUTELA DELLA PRIVACY: IL SOLLECITO INVIATO ALLA MOGLIE DEL CLIENTE INTEGRA LA VIOLAZIONE DELL’ART. 5 DEL REGOLAMENTO (UE) 2016/679
RECUPERO CREDITI E TUTELA DELLA PRIVACY: IL SOLLECITO INVIATO ALLA MOGLIE DEL CLIENTE INTEGRA LA VIOLAZIONE DELL’ART. 5 DEL REGOLAMENTO (UE) 2016/679
Precedente
TECNOLOGIE DECENTRALIZZATE. LA BANCA D’ITALIA RICHIAMA L’ATTENZIONE DEGLI INTERMEDIARI SUI RISCHI CONNESSI. MAGGIORE IMPORTANZA ALL’INFORMATIVA ALLA CLIENTELA.
TECNOLOGIE DECENTRALIZZATE. LA BANCA D’ITALIA RICHIAMA L’ATTENZIONE DEGLI INTERMEDIARI SUI RISCHI CONNESSI. MAGGIORE IMPORTANZA ALL’INFORMATIVA ALLA CLIENTELA.
Prossimo

Milano

Sede Operativa: Viale Piave, 6
20129 Milano

Bari

Sede Legale: Via P. Amedeo, 50
70122 Bari

Informazioni

P.IVA. 08274420721
Cap. Soc. 10.000 i.v.

Contatti

Tel: ( +39 ) 02.780372
Fax 02 76409282

Linkedin
Copyright 2021 by IMELITALIA S.R.L P.IVA. 08274420721 Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy | Resi e Rimborsi
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta" acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
Cookie settingsACCETTA
Gestisci il consenso

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web.
Necessaria
Sempre abilitato

I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.

Avviso sul copyright.

Tutti i diritti riservati.

Tutto il materiale che appare sul sito web di imelitalia.it ("contenuto") è protetto da copyright ai sensi delle leggi italiane ed europee sul copyright ed è di proprietà di IMELITALIA. Non è consentito copiare, riprodurre, distribuire, pubblicare, visualizzare, eseguire, modificare, creare opere derivate, trasmettere o sfruttare in alcun modo tale contenuto, né è possibile distribuire alcuna parte di questo contenuto su qualsiasi rete, inclusa una rete locale , venderlo o offrirlo in vendita o utilizzare tale contenuto per costruire qualsiasi tipo di database.

WhatsApp us