LIMEAML è l’innovativo software antiriciclaggio progettato da IMELITALIA per la valutazione dei rischi di riciclaggio, finanziamento del terrorismo e della potenziale infiltrazione della criminalità economica organizzata. IMELITALIA offre un approccio guidato all’utilizzo del software: i nostri professionisti e consulenti specializzati forniscono supporto, strumenti e conoscenze necessarie a rendere autonomo il professionista e il “Gestore” della Pubblica Amministrazione nell’utilizzo dell’applicativo.
Contattaci per informazioniL’applicativo LIMEAML opera l’autovalutazione del rischio dello “Studio professionale” qualora il medesimo possa essere coinvolto in operazioni di riciclaggio e finanziamento del terrorismo. In particolare valuta l’applicativo analizza il rischio inerente e opera l’analisi della vulnerabilità. Sulla base dell’autovalutazione effettuata
INERENTE - Raccolta delle informazioni, identificazione e valutazione dei rischi di riciclaggio/FDT a cui il soggetto obbligato è esposto in ragione dell’attività svolta.
SPECIFICO - Il professionista deve valutare il rischio specifico di riciclaggio/FDT con riferimento al cliente e alla prestazione professionaleconcretamente resa.
EFFETTIVO – Ottenuto dalla interrelazione tra il livello di rischio inerente e quello di rischio specifico.
• Identificazione del cliente, esecutore e titolare effettivo
• Appartenenza del cliente e/o del titolare effettivo alla categoria Persone Politicamente Esposte italiani ed esteri
• Valutazione su scopo e natura della prestazione professionale
• Controllo costante per prestazioni continuative.
L’adeguata verifica è possibile anche a distanza in firma digitale.
LIMEAML è dotato di una funzione che opera l’adeguata verifica anche per le operazioni occasionali.
I dati acquisiti dall’applicativo LIME AML sono utili per l’identificazione del cliente esecutore e titolare effettivo nonché per la ricostruzione della prestazione e dell’operazione.
IMELITALIA fornisce assistenza specializzata per la gestione in outsourcing degli adempimenti antiriciclaggio nonché una formazione completa e continua del personale chiamato ad interfacciasti con l’applicativo, così da poter determinare e riconoscere il rischio di riciclaggio e finanziamento al terrorismo.IMELITALIA organizza, con la Law Academy, la formazione, ex articolo 16 del decreto legislativo 231 del 2007, per i Professionisti e dipendenti, finalizzata alla corretta applicazione delle disposizioni antiriciclaggio e al riconoscimento di operazioni connesse al riciclaggio o al finanziamento del terrorismo.
La IMELITALIA provvederà a formare il personale dello “Studio” che dovrà interfacciarsi con l’applicativo LIMEAML attraverso un percorso guidato, semplice e veloce.
Inoltre la IMELITALIA provvede a formare il professionista e i dipendenti dello “Studio” secondo percorsi formativi annuali dettati dalla UIF e Banca d’Italia
L’applicativo opera in cloud, innovativa soluzione sviluppata per la gestione di tutti gli adempimenti della normativa antiriciclaggio.
Intuitivo e completo per consentire ai professionisti di essere in regola con le disposizioni sul contrasto al riciclaggio di denaro di natura illecita.
Sede Operativa: Viale Piave, 6
20129 Milano
Sede Legale: Via P. Amedeo, 50
70122 Bari
P.IVA. 08274420721
Cap. Soc. 10.000 i.v.
Tel: ( +39 ) 02.780372
Fax 02 76409282
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Avviso sul copyright.
Tutti i diritti riservati.
Tutto il materiale che appare sul sito web di imelitalia.it ("contenuto") è protetto da copyright ai sensi delle leggi italiane ed europee sul copyright ed è di proprietà di IMELITALIA. Non è consentito copiare, riprodurre, distribuire, pubblicare, visualizzare, eseguire, modificare, creare opere derivate, trasmettere o sfruttare in alcun modo tale contenuto, né è possibile distribuire alcuna parte di questo contenuto su qualsiasi rete, inclusa una rete locale , venderlo o offrirlo in vendita o utilizzare tale contenuto per costruire qualsiasi tipo di database.
WhatsApp us